(1649) Page(s) 67. La Rosa Olandese di cento foglie, tanto l’odorifera , quanto quella , ch’è senza odore, ricercan’una medesima cultura; queste aman’il posto fresco , e mediocremente solatio, terra buona, e vigorosa, nel potarla di Marzo si leuan solo le parti estreme, che son secche,e perch’ella mette pochi rami, questi non si ricidono , se la necessità non lo richiede.
(1649) Page(s) 67. La Rosa Damaschina appetisce anch'ella come l’altre Rose, il sito solatio, il terren buono , e vigoroso , ch’à tempo debito deu’esser inaffiato . Nel principiò di Pnmavera , si taglian tuttele vergelle , ò rami vecchi rasente al Tronco, lasciando solo i nuovi con un’ occhio, ò due ch'ì cosi vgualmente germogliando , nel fìorir’ ancora faran più secondi.
(1649) Page(s) Book 2, p.. La Rosa d’ogni Mese però, l’Olandese, la Damaschina , e la Gialla ricercano cultura particolare. A quella d’ogni Mese , acciò felicemente fiorischi al principio di Novembre tutte le vergelle si ricidono rasent’à terra , che cosi con maggior’vigore ricacciando le novelle produrrà nell’Inverno maggior copia di fiori; Al Marzo il terzo giorno avanti la Luna piena di nuovo si ritagliano, lasciando sol’un’occhio , o due per ramo , ciò fatto scalzasì d'intorno la pianta , levandone la terra vecchia, riponendoui la nuova , che sia ben grafssa, e leggiera inassiandola al tempo debito : Finalmente nel principio del fiorire si distacchino tutt’i bottoni prima , che s’aprino , per far si , che nell Estate ancora con una gran copia di fiori si goda una vaga , e dilettevole Primavera.
(1649) Page(s) 67. La Rosa gialla ricerca il posto mediosremente solatio appetisce il freddo, vol* goder la libertà , e perciò non deu’esser, ne ristretta , ne ligata , si potan solo le cime risecche, perche in'cima anch’ella fiorisce, e perche li bottoni nell’aprirsi non abortischino , farà cosa molt’ utile prima, che aprino, di tome via una buona parte.
|