HelpMeFind Roses, Clematis and Peonies
Roses, Clematis and Peonies
and everything gardening related.
Website/CatalogPlants ReferencedPhotosReviews & CommentsRatings 
Catalogo Stabiimenti di Floricoltura Pietro Barni
(1947)  Includes photo(s).
 
Alfredo Moreira da Silva (Ch. Mallerin), 1946
Certificato Paris-Bagatelle 1946 – Medaglia d’oro a Lione 1946
Dedicata all’ottenitore al grande roseista portoghese, questo fiore d’un giallo puro suffuso di rosa, è un attestato di amicizia e riconoscenza. L’eccellente forma del boccio circondato da fogliame lucente e sano, conferma la bontà di questa ottima varietà.
(1947)  Includes photo(s).
 
Andrè Le Troquer (Ch. Mallerin), 1946
Medaglia d’oro Paris-Bagatelle 1946. – Certificato della Società Nazionale Francese d’Orticoltura 1946. Medaglia d’oro a Lione 1946.
Incantevole regina, ogni anno la Rosa offre alla nostra ammirazione innumerevoli forme nuove e talvolta accetta il nome di uno dei suoi più ferventi ammiratori. Questa, giallo puro che si attenua in albicocca, è grandissima e piena. Boccio isolato su un arbusto dal bel fogliame opaco. E’ stata dedicata ad uno dei più antichi membri del Concorso Internazionale di Bagatelle che è anche una eminente personalità politica della vicina Repubblica Francese.
(1947)  Includes photo(s).
 
Bir-Hackeim (F. Meilland), 1946
Certificato della Società Nazionale Francese di Orticoltura 1946. Certificato Paris-Bagatelle 1946
Mallerin ci offre una rosa rosso vivo con ugnatura gialla oro. Un colore unico perché la forma curiosa dei petali, il valore decorativo degli stami, l’eleganza del boccio e la potenza fiorifera dell’arbusto viene eclissata dall’abbondante splendore di questo rosso.
(1947)  Includes photo(s).
 
Caprice (F. Meilland), 1946
Primo certificato Concorso Paris-Bagatelle 1946
Cresciuta su una pianta opulenta di vegetazione, dal fogliame sano e particolarmente rifiorente, questa rosa cattura i raggi solari per elaborarli e offrirceli sotto forma di un fiore giallo paglierino soffuso di carminio brillante sull’orlo dei petali con il dorso giallo sole. Deliziosa come una giovinetta oscilla alla mutevole brezza mattutina portando tra le compagne una nota chiara e leggera.
 
(1947)  
 
Arbusti da parco. Cetonia (Ibrido di R. mutabilis, 1945)
Rosa rame sfumato carminio con unghia aranciata che si intensifica verso la sfioritura. Arbusto vigoroso che fiorisce in corimbi di 15-20 fiori formati a stella. Petali ricciuti e ondulati.
(1960)  Page(s) 25.  
 
Rampicanti rifiorenti a grandi mazzi.
Clg. Dr. F. Debat (Barni) Rosa vivo, sfumato corallo. Profumato.
(1955)  Page(s) 14.  Includes photo(s).
 
Rampicanti rifiorenti a grandi mazzi.
Cl. Dr. F. Debat (Barni) Questo rampicante ottenuto dal nostro stabilimnto deriva dalla identica varietà a cespuglio. Rosa vivo, sfumato corallo. profumato. Extra
(1947)  Includes photo(s).
 
Marcelle Gret (F. Meilland), 1947
Premio della Società Francese di Rosieristi, 1947.
Ricordo affettuoso per la fedele compagna del nostro amico Gret, appassionato coltivatore di rose. Egli stesso la scelse fra numerose altre e la sua scelta è la più eloquente delle raccomandazioni. "Fiore giallo zafferano assai vivo e brillante, omogeneo e resistente fino a totale fioritura. Grande, ben fatta, 30 petali. La pianta è robusta e vigorosa come Gioia da cui deriva. Splendido fogliame verde lucente su legno rossastro": sono parole di un competente. Noi non aggiungiamo altro: ve la presentiamo dicendovi semplicemente: - Ecco una bella rosa!
(1947)  Includes photo(s).
 
Minerve (F. Meilland), 1947
Certificato al Concorso Internazionale di Paris-Bagatelle, 1947
La fertile fantasia mediterranea creò la leggenda di Minerva, dea della saggezza e della virtù. Oggi il mito rinasce in questa rosa giallo cromo limone con ritocchi di carminio-geranio verso l’orlo dei petali. La seduzione del colore è congiunta alla perfezione della forma del fiore ed alla sanità della pianta dalla vegetazione ramificata e dal fogliame consistente.
(1947)  Includes photo(s).
 
Mon Petit (P. Dot), 1947
Medaglia d'oro Lione 1947
Era un passero che aveva scelto per nido questo minuscolo rosaio e che gli dette il nome. Fiore doppio che si tinge di porpora carminio e che si erge al di sopra di una pianta un po' meno nana delle sue sorelle. Rifiorentissima con fogliame appuntito, dentellato e nervato. magnifica verietà.
© 2025 HelpMeFind.com