|
Catalogo Generale del Grande Stabilimento Orticolo Toscano Martino Bianchi
(1941) Page(s) 27. Varietà edita nel 1940. Berbera (Ibrida di thea). Incrocio delle ben note varietà Comtesse Vandal e M.me Albert Barbier. Fiore salmonato passante al rame con piccole venature di carminio al centro, bottone di media grossezza ben pieno di lunga durata. Pianta vigorosa e rustica, resistente alle malattie. Portamento eretto, stelo lungo forte, peduncolo rigido. Fiorisce senza interruzione fino ai geli sì da renderla preziosa tanto per giardini, come per fiore reciso.
(1941) Page(s) 27. Varietà edite nel 1939. Eterna Giovinezza (Ibrida di thea). Fiore rosa chiaro, alla base dei petali salmone. Varietà molto vigorosa, fiorifera, assai profumata. Per fiore reciso.
(1941) Page(s) 29. Varietà edite nel 1938. Féerie (Ibrida di thea). Fiore rosso rame con venature gialle. Varietà vigorosa, resistente alle malattie, molto fiorifera.
(1941) Page(s) 29. Varietà edite nel 1938. Gloria di Roma. (Ibrida di thea). Fiore grandissimo, molto profumato, colore rosso vivissimo. Varietà fiorifera e per fiore reciso.
(1937) Page(s) 85. Jubilaire de Masaryk (Vedi ill.) - Roso scarlatto vellutato con macchie nerastre sui petali.
(1937) Page(s) 86. Rosai rampicanti a piccoli fiori riuniti a mazzi. Milano (Ibrida Wichuriana). - Rosso cappuccino su fondo giallo indiano; odorosissimo.
(1941) Page(s) 30. Varietà di rosai disponibili in soggetti allevati ad alberello. .... Montenevoso (Ibrida di thea) bianco rosato
(1937) Page(s) 85. Montenevoso Bianco avorio con centro rosa dorato. Per fiore reciso.
(1937) Page(s) 88. Romeo (Ibrida Wichuriana). - Rosso scuro a grandi corimbi. Molto decorativo.
(1941) Page(s) 29. Varietà edite nel 1936. Saturnia (Pernetiana). Fiore rosso salmonato, sfumato giallo oro. Varietà resistente alle malattie.
|